- Oltre il Viaggio
UNA GITA A PRAGA
Praga, il cui nome deriva da “Praha” e significa “soglia”, è la capitale della Repubblica Ceca. Situata sul fiume Moldava e famosa per il centro storico Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, ha numerosi miti e leggende legati alla storia della sua fondazione.

La città di Praga
Qui potrete visitare:
· Il CASTELLO DI PRAGA - simbolo di potere che domina tutta la città, é un complesso fortificato del IX secolo e dal 1918 residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Ceca. Esso si costituisce di 45 ettari di superficie in cui si possono trovare palazzi storici, ufficiali ed ecclesiastici, fortificazioni, giardini e luoghi pittoreschi, come:
- CATTEDRALE DI SAN VITO - emblema di tutta la Repubblica Ceca, costruita nel 1344 per volere di Giovanni di Lussemburgo (re di Boemia e conte di Lussemburgo) e terminata nel XX secolo. Vi basterà salire sulla Torre della Cattedrale per godere di una magnifica vista su Praga;


Castello di Praga e Cattedrale di San Vito
- ANTICO PALAZZO REALE - edificato in legno nel IX secolo e sottoposto a numerose trasformazioni, fino alla struttura attuale;
- TORRE DALIBORKA - prigione più famosa di Praga, all’inizio i detenuti appartenevano alla nobiltà e successivamente divenne un carcere per tutti i membri delle differenti classi sociali;
· STARE MESTO (Città Vecchia) - quartiere storico della città il cui punto principale è la Piazza, da sempre luogo di eventi importanti, dalle incoronazioni dei sovrani alle esecuzioni dei condannati. L’attrazione principale è l’OROLOGIO ASTRONOMICO del Municipio che, ad ogni ora, mostra delle statuette in movimento di personaggi civili e religiosi. Nella parte superiore dell’orologio vi è un quadrante astronomico che spiega la visione medioevale dell’astronomia, mentre nella zona inferiore sono rappresentati i segni dello zodiaco e le tradizionali attività agricole divise secondo i mesi dell’anno;


Città vecchia e l’orologio astronomico
· PONTE CARLO – storico ponte, composto da 16 arcate in pietra, che unisce Malá Strana (quartiere più caratteristico) con la città vecchia. La sua costruzione è iniziata nel 1357, su commissione dell’allora Re di Boemia ed Imperatore del Sacro Romano Impero, e terminato nel 1402 dopo essere stato distrutto da una piena del fiume Moldava.
Percorrendolo vedrete statue di eroi, santi, cavalieri ed altre figure e sarete accompagnati da musicisti ed artisti di strada. Ancora oggi il principale mezzo di illuminazione di tutto il ponte sono le lanterne ad olio, che rendono l’atmosfera magica e suggestiva;


Ponte Carlo
· CASA DANZANTE - sede degli Uffici Nazionali Olandesi, é stato costruito dal 1992 al 1996 dagli architetti F.O Gerhy e Vlado Milunić. Il palazzo è dedicato alla grande coppia del ballo formata da Fred Astaire e Ginger Rogers, rappresentati dalle due torri della struttura. La Torre di Vetro (lei) che si protende verso l’altra, più statica, e quella di Pietra (lui) regalano proprio l’illusione di una coppia di danzatori.


Casa Danzante a Praga
Consigliamo di visitare Praga in primavera ed estate, quando le temperature sono tiepide e assolate, mentre in inverno il clima é molto rigido con nevicate.
Praga é una capitale accogliente, sicura e con monumenti ricchi di storia e bellezza, oltre ad eventi culturali e tante occasioni per godersi la vita mondana, anche di sera.
Oltre il Viaggio
#oltreilviaggio #agenziadiviaggi #monza #oltrelimmaginazione #blog #articolo #praga #prague #praha #repubblicaceca #castellodipraga #torreastrologica #cattedraledipraga #casadanzante #pontecarlo #cittàvecchia #visitpraga #viaggiare #viaggio #travel #viaggiaconnoi #europa #czechrepublic #instatravel #wanderlust #instaprague