- Oltre il Viaggio
LA PORTA DEL PARADISO ESISTE DAVVERO!!!
Il nostro viaggio immaginario continua, come ogni settimana, alla scoperta dei luoghi e delle attrazioni più belle, particolari e nascoste non solo dell’Italia ma anche del mondo. In questo articolo ci troviamo nella parte orientale del nostro Pianeta, precisamente nella Cina meridionale.
Gran parte delle religioni, mitologie e letterature parlano del Paradiso come di un luogo metafisico ed ultraterreno, raggiungibile solo dopo la morte, ma per i cinesi esiste un passaggio fisico e concreto che viene definito: «il simbolo più vicino a Dio presente sulla Terra».
La PORTA DEL PARADISO si trova sulla montagna Tianmen, nella città di Zhangjiajie (provincia di Hunan) in Cina. È una cavità naturale, nata in seguito di una frana del 263 d.C. di una parte del monte, alta 30 metri e profonda 70 che si erge verso il cielo; a partire dagli anni ’90 è considerata patrimonio dell’UNESCO.



I 999 gradini
La Porta del Paradiso, Monte Tianmen
Il percorso per raggiungere la grotta è molto complesso, difficile e faticoso poiché bisogna salire 999 gradini di forma irregolare prima di giungere alla vetta.
Gli itinerari per arrivare alla montagna e alla cavità sono principalmente due:
1) Si parte dalla città di Zhangjiajie. Dopo aver superato 99 tornanti con l’autobus si prosegue a piedi tra ponti sospesi, passerelle di vetro e ripide scale fino a raggiungere la piazza da cui inizia la vera e propria ascesa verso il Paradiso;
2) Prendendo la funivia sempre dalla città. La funivia è la più lunga del mondo con i suoi 7455 metri di lunghezza e i 1279 metri di altitudine. La salita dura circa 20 minuti e nel mentre si può godere del paesaggio dei 99 tornanti, della foresta sempre verde e dei picchi rocciosi.


La Funivia più lunga del mondo I 99 tornanti
Una volta arrivati nella piazza si inizia a salire i 999 gradini che conducono alla Porta del Paradiso; la costruzione di 999 scalini non è casuale perché nella numerologia cinese quella cifra rappresenta la vita eterna. Inoltre, durante tutta la risalita è possibile vedere migliaia di fiocchi rossi appesi agli alberi in segno di buon auspicio e contro la cattiva sorte.
Oltre alla Porta del Paradiso, per i più impavidi, è possibile visitare e percorrere anche:
· IL CAMMINO DELLA FEDE che si trova sul versante opposto rispetto alla grotta ed è una passerella completamente di vetro che si erge sospesa. Per percorrere la passerella i turisti, oltre a vivere un’esperienza fantastica e spaventosa allo stesso tempo, devono indossare dei copri-scarpe in modo da non graffiare le lastre;
· LA PASSEGGIATA DEL DRAGO AVVOLTO A SPIRALE è un ponte di vetro che si trova sopra uno strapiombo ed è stato costruito nel 2016. Da qui è possibile ammirare il paesaggio circostante e i tornanti grazie alla forma del ponte che i cinesi paragonano alla coda di un drago, che avvolge tutto il fianco della montagna.


Il cammino della Fede, passerella di vetro La passeggiata del drago avvolto a spirale
Il periodo migliore per visitare la montagna, la grotta e le passerelle è tra settembre ed ottobre, mentre in inverno le pedane di vetro potrebbero essere chiuse a causa della neve o delle condizioni meteorologiche avverse.
La Porta del Paradiso non è un portale magico o ultraterreno, ma è comunque un luogo incantevole e spettacolare in ogni suo aspetto.
di Martina Fumagalli
#oltrlimmaginazione #articolo #viaggio #cina #montetianmen #portadelparadiso #passerelledivetro #tianmenmountain #china #asia #travel #mondo #nature #viaggiaresempre #adventure #wanderlust #zhangjiajienationalpark #blog